Prima di iniziare a spiegarvi come cancellarsi da Skype occorre precisare che il programma non consente di eliminare completamente il proprio account ma solamente di svuotarlo dei dati contenuti in modo da renderlo invisibile.
Per cancellare l’account Skype collegatevi al programma e accedete con le vostre credenziali, nome utente e password, quindi iniziate a cancellare i dati che avete inserito in fase di registrazione.
Cliccate nella barra in alto su Skype, quindi nel menu che si apre spostatevi con il puntatore del mouse su Profilo e su Modifica il mio profilo, cliccate su Gestisci a fianco della foto. A questo punto iniziate a cancellare tutti i dati personali inseriti, nome, cognome, telefono, città, sesso, data di nascita, eliminate anche l’immagine del profilo ed eventuali commenti. Dato che non è possibile salvare campi vuoti sostituiteli per esempio con xxx, infine salvate le modifiche fatte.
Seguendo questa procedura nessuno potrà cercarvi su Skype usando i vostri dati personali (nome e cognome, telefono o mail) tuttavia rimane il nome Skype. Se volete rimuovere anche il nome Skype in modo che nessuno possa contattarvi tramite quello dovete contattare l’assistenza clienti. Tale procedura tuttavia non è immediata e può richiedere anche un paio di settimane. Potete contattare Skype attraverso la pagina web di assistenza, attraverso la comunità di Skype oppure attraverso il blog Heartbeat, il blog Skype, o tramite mail inoltre per i clienti che hanno attivato il servizio anche attraverso Live chat. Al momento non viene offerto il servizio di assistenza telefonica.
Occorre infine precisare che le persone che vi hanno inserito nei loro contatti continueranno a vedere il vostro nome Skype, in quanto solo loro possono eliminarvi dalla lista contatti tuttavia non potranno più contattarvi.