Ormai queste care vecchie buste da lettera le abbiamo quasi dimenticate, sarà per Internet, sarà perchè ormai è tutto più veloce, sarà per tanti motivi, ma a volte, capita di dover mandare una lettera formale a qualcuno. Ecco un rimedio per sapere come comportarci davanti ad una busta da lettere.
Per prima cosa prendiamo la nostra busta e la poniamo davanti a noi in modo da vedere l’apertura.Prendiamo ora la penna e cominciamo a scrivere in quel triangolino (o rettangolino) in alto che vediamo nel disegno. Dobbiamo sapere che per ogni cosa c’è un posto specifico, quindi il posto nel triangolino lo occupa il mittente, colui che spedisce la lettera.
Mettiamo bene tutti i dati, contenenti nome, cognome, Via, città, Provincia, e da non dimenticare il cap.
Una volta finito possiamo girare la busta.
Prendiamo ora il francobbollo e lo incolliamo in alto a destra, proprio ad un angolo della busta.
Infine riprendiamo la penna e andiamo a scrivere davanti, dove abbiamo messo il nostro francobollo, ovvero dove non c’è la possibilità di chiudere la busta.
Come abbiamo già detto ognuno ha il suo posto, e questo vicino al francobollo è il posto del destinatario, ovvero colui che riceve la lettera, quindi compiliamo con i dati anagrafici senza dimenticare nulla come nel secondo passo.
Infine manca solo l’adesivo di posta prioritaria che va in alto a sinistra.
La nostra lettera è pronta per essere spedita.