• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Il Filo Ritrovato

Home » Come Comporre un Puzzle

Come Comporre un Puzzle

Il puzzle è un ingegnoso rompicapo inventato nel 1760. In commercio esistono numerose tipologie con dimensioni, numero di tasselli e immagini differenti, per accontentare diversi appassionati, dagli adulti ai bambini, dagli appassionati d’arte agli appassionati delle foto paesaggistiche. Questa guida propone pochi e utili consigli per comporre un puzzle.

Il puzzle è un grattacapo abbastanza complesso e come tutti i grattacapi necessita di calma, tempo e passione. A ciò devi aggiungere una buona illuminazione, il più possibile simile a quella naturale, in modo da distinguere con facilità anche le sfumature più impercettibili e la comodità nel dedicarsi a questa passione, per questo dovrai fornirti di una base sulla quale comporlo.

Inizia crecando, tra i tanti tasselli,quelli con uno o due lati retti, che formeranno il margine esterno, una volta composto il margine; studia con attenzione l’immagine e individua una delle figure più grandi e con i tasselli più facilmente distinguibili. Adesso procurati una scatolina in cui inserirai, man mano che li trovi, i tasselli appartenenti alla figura che hai scelto, dedicati poi a comporla, sempre visionando l’immagine.

Continua a comporlo individuando, studiando e separando in altre scatoline tutti i tasselli che comporranno o sembrano comporre le altre immagini o zone del puzzle. Presto ti troverai ad aver composto gran parte del puzzle. Sicuramente potrà capitare che in alcune zone, risulterà difficile proseguire perchè molti tasselli potrebbero essere molto simili, per sbloccare la situazione potrai far attenzione alla struttura del tassello che stai cercando, ad esempio cavità o protuberanze molto grandi o molto piccole.

L’ultima operazione è quella di renderlo un’immagine unica, ti consiglio di non mettere sul retro dello scotch o della semplice colla, perchè l’immagine resterà sempre frammentata poco visibile e disturbata dal perimetro di ogni singolo tassello, utilizza invece le bustine di colla che solitamente sono fornite con il puzzle da stendere direttamente sull’immagine, che oltre a dare integrità all’immagine mettendo i tasselli in secondo piano, fanno da vernice, danno lucentezza ai colori e la possibilità di scomporlo in futuro senza danneggiarlo.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Conservare gli Asparagi Selvatici

  • Come Pulire la Giada

  • Come Dividere gli Spazi in un Appartamento

  • Materassi in Schiuma – Quali Sono Vantaggi e Svantaggi

  • Utilizzi Alternativi per il Ferro da Stiro

Filed Under: Casa

Previous Post: « Come Compilare Buste da Lettere
Next Post: Come Comporre un Vaso di Piante Grasse »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Tecnologia

Footer

Informazioni

  • Contatti

Copyright © 2023 Il Filo Ritrovato on the Foodie Pro Theme