• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Il Filo Ritrovato

Home » Come Creare un Quadro Invecchiato

Come Creare un Quadro Invecchiato

In questa guida vedremo come creare un quadro invecchiato. Vediamo tutti i particolari e i dettagli che bisogna fare attenzione a creare nel modo giusto per riuscire in questo lavoro davvero molto particolare. Prendiamo tutto l’occorrente e prepariamoci.

L’arte di invecchiare un oggetto consente di dare un’aria romantica a un oggetto altrimenti troppo disadorno. Per un effetto davvero autentico, usare un chiodo per fare qualche tacca e dei graffi prima di dipingere. Passare la cornice con carta vetrata per uniformare la superficie. Usare un panno con superficie adesiva.

Questo serve per pulire la cornice. Stendere uno strato di base sulla cornice con due mani di color acqua, scartavetrando leggermente la superficie dopo che il primo strato sarà essiccato. Applicare due strati di blu cobalto, scartavetrando leggermente dopo che il primo strato sarà completamente asciutto.

Avvolgere la carta vetrata del tipo bagnabile attorno al blocco in sughero e immergerlo per pochi istanti in acqua. Lavorando sempre nella stessa direzione passare la superficie per eliminare gradualmente gli strati di colore e rivelare aree del color acqua sottostante. In alcuni punti, puoi scartavetrare per rivelare zone di legno.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Conservare gli Asparagi Selvatici

  • Come Pulire la Giada

  • Come Dividere gli Spazi in un Appartamento

  • Materassi in Schiuma – Quali Sono Vantaggi e Svantaggi

  • Utilizzi Alternativi per il Ferro da Stiro

Filed Under: Casa

Previous Post: « Come Costruire un Spalliera
Next Post: Come Creare Ranocchi da Decorazione »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Tecnologia

Footer

Informazioni

  • Contatti

Copyright © 2023 Il Filo Ritrovato on the Foodie Pro Theme