Quasi tutte le donne e gli uomini, dalla prima adolescenza in poi (ed in alcuni casi anche prima), si preoccupano del loro aspetto fisico ed in particolar modo a nessuno piace esser grasso, fuori forma e con uno stato di salute generale che lasci a desiderare, infatti essere in sovrappeso, ed ancor più essere obesi, non è un problema che riguarda la sola sfera dell’ estetica, ma anche e soprattutto quella della salute. Il grasso in eccesso porta a tutta una serie di problematiche di salute, anche molto gravi o potenzialmente pericolose come il diabete, i trigliceridi ed il colesterolo alti. Pertanto, chi è in sovrappeso dovrebbe sicuramente mettersi a dieta affidandosi alle mani di un professionista, chi invece ha accumulato giusto qualche chilo di troppo e magari intende tornare in forma in previsione delle vacanze estive e la tanto temuta “prova- costume” può cercare di tornare in forma seguendo un corretto stile di vita, il che significa sia praticare dell’ attività fisica che mangiare sano. In questa occasione in particolare vediamo come distribuire le calorie in una giornata.
Questo aspetto che potrebbe sembrare scontato e trascurabile in realtà è importantissimo, molte persone infatti compiono ad esempio un errore piuttosto comune, vale a dire, quello di saltare la colazione per poi abbuffarsi a pranzo e/o a cena. Si tratta di una pratica molto scorretta che ci farà ingrassare molto di più e non ci permette di affrontare le attività quotidiane con il giusto apporto energetico. La maniera corretta per “gestire” le calorie, è quella di suddividerle nel corso della giornata, in almeno 3 pasti ( colazione, pranzo e cena)e se possibile, introdurre qualche spuntino light a metà mattinata e metà pomeriggio. Inoltre dobbiamo stare attenti al nostro fabbisogno nutritivo giornaliero, il quale dovrà essere costituito per il 55-60% dai carboidrati, il 25-30% dai grassi e dal 15-20% di proteine. Se ad esempio il il numero di calorie consigliato in base ai vostri parametri di età, sesso ed altezza fosse intorno alle1600 calorie dovreste introdurre circa 250 calorie a colazione 500-600 calorie a pranzo e circa 500 calorie per cena ed il resto suddiviso tra gli spuntini.