La Sindrome da Visione al Computer, o CVS, è quel disturbo che colpisce chi sta per ore davanti ad uno schermo e fa sì che gli occhi diventino rossi, asciutti, stanchi e irritati e generalmente rende più difficile la messa a fuoco e la visione diventa sfocata .Questo può accadere dopo qualche ora trascorsa davanti al monitor di un computer o davanti al televisore.
La CVS non provoca danni permanenti, ma spesso il fastidio è così severo da costringere ad abbandonare l’attività svolta. Spesso al disturbo visivo si aggiungono mal di testa, alla schiena e al collo.
Per evitare questo problema bisogna adottare qualche piccolo accorgimento preventivo.
Primo tra tutti è di vitale importanza il posizionamento dello schermo. Questo deve stare all’incirca ad un braccio di distanza dal naso, in una posizione frontale e non laterale. Anche l’altezza non è da trascurare e per evitare di far fatica a leggere e scrivere il centro del display deve essere circa 15 centimetri sotto lo sguardo.
Anche l’illuminazione fa la sua parte. Bisogna effettuare diverse prove di inclinazione ed intensità fino a raggiungere il compromesso migliore per l’occhio che non deve soffrire o sforzarsi oltremodo nella visione.
Inoltre è giusto sapere che i fastidiosi riflessi sullo schermo possono essere attenuati da appositi filtri, facilmente reperibili in commercio, che migliorano la luminosità.
Chiudendo spesso gli occhi e usando gocce umettanti o lubrificanti, si contribuisce a mantenere il bulbo oculare fresco e umido.
È consigliabile effettuare frequenti pause per distogliere lo sguardo e per consentire all’occhio di riposare. È bene tenere pulito lo schermo, soprattutto dalla polvere che rende le immagini meno nitide e costringe l’occhio ad un extra sforzo.
Esistono anche pratici occhiali creati ad hoc per l’uso davanti al pc. È, infine, consigliabile effettuare controlli costanti alla vista.
Non bisogna nemmeno sottovalutare la qualità dell’ambiente in cui si lavora, dove l’aria deve essere preferibilmente non secca.