• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Il Filo Ritrovato

Home » Come Fare la Manutenzione di Porte e Finestre

Come Fare la Manutenzione di Porte e Finestre

Tutti i serramenti, porte o finestre, a prescindere dal materiale di cui sono fatti, con l’uso, il tempo e l’esposizione agli agenti atmosferici subiscono un naturale processo di invecchiamento.

Tale processo può essere sensibilmente rallentato con una regolare e scrupolosa manutenzione delle varie parti di cui si compongono.

Che fare
-Eseguire periodicamente la regolare pulizia da polvere e smog.
-Ogni 2-3 mesi controllare e lubrificare le parti meccaniche in movimento, come cerniere e serrature, utilizzando uno spray a base di vaselina
-verificare l’integrità delle guarnizioni e se necessario sostituirle.
-Controllare periodicamente lo strato della vernice, eseguendo con tempestività i ritocchi di eventuali parti danneggiate e scrostate (generalmente a seguito di urti), per evitare danni peggiori a seguito dell’inevitabile infiltrazione dell’acqua piovana. Si tratta di ripristinare localmente lo strato di vernice, servendosi di un pennellino.

Si tratta di operazioni semplici da eseguire.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Conservare gli Asparagi Selvatici

  • Come Pulire la Giada

  • Come Dividere gli Spazi in un Appartamento

  • Materassi in Schiuma – Quali Sono Vantaggi e Svantaggi

  • Utilizzi Alternativi per il Ferro da Stiro

Filed Under: Casa

Previous Post: « Come Fare la Manutenzione dei Pavimenti in Marmo
Next Post: Come Scegliere Pinne da Snorkeling »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Tecnologia

Footer

Informazioni

  • Contatti

Copyright © 2023 Il Filo Ritrovato on the Foodie Pro Theme