• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Il Filo Ritrovato

Home » Come Preparare le Cozze Ripiene al Pomodoro

Come Preparare le Cozze Ripiene al Pomodoro

Ti propongo oggi una guida che potrà esserti molto utile qualora tu voglia preparare un piatto gustosissimo utilizzando le cozze. Sappiamo quanto queste ultime siano impiegate nella nostra cucina, ma fatte al forno e ripiene al pomodoro acquisiscono un gusto davvero particolare.

Il pomodoro non ne spezza affatto il sapore, anzi si amalgama perfettamente, rendendo le cozze ripiene al pomodoro un piatto di particolare bontà.

Occorrente
1 kg di cozze preferibilmente grosse
Mezzo chilo di pomodori da sugo
Mezzo etto di mortadella
1 etto di salsiccia
1 uovo
Latte, olio, cipolla, aglio, sale e pepe
1 panino secco o, in alternativa, il pangrattato
Basilico e prezzemolo

Inizia la preparazione di questa portata lavando accuratamente le cozze, spazzolandole per togliere eventuali alghe o filamenti. Ponile in seguito in un largo tegame, da mettere sul fuoco, in modo che le stesse si aprano con il calore. Ti ricordo che soltanto le cozze che si saranno aperte dovranno essere utilizzate, in quanto quelle rimaste chiuse non sono buone e vanno gettate. Non sgusciarle per il momento.

Datti da fare e prepara il trito, che sarà poi il ripieno delle tue cozze. Fai ammorbidire il panino secco nel latte, strizzalo e sbriciolalo poi in una ciotola, dentro cui dovrai unire la mortadella (sempre tritata), la salsiccia sbriciolata, il prezzemolo, l’aglio, il sale il pepe e l’uovo intero. A questo punto, impasta per bene, in modo che tutti gli ingredienti si uniscano tra loro in un’amalgama. Se non vuoi usare il panino secco, potrai servirti del normale pangrattato ed evitare quindi il latte.

Una volta che avrai impastato per bene il tutto, utilizza il composto per riempire le cozze nella giusta misura. Poi chiudile, utilizzando un filo con cui le legherai in modo che il ripieno non fuoriesca. Nel frattempo, prepara un gustoso sugo con i pomodorini, il basilico, la cipolla e l’olio e fallo cuocere per circa 15 minuti con sale e pepe. Quando sarà pronto, versa il sugo in una pirofila, disponendolo in modo omogeneo con l’aiuto di un cucchiaio. Ponici sopra le cozze.

Inforna il tutto in forno caldo ad una temperatura media e per circa mezzora. Una volta pronto ed estratta la pirofila dal forno, preparati a servire la pietanza. Per fare questo, togli il filo dalle cozze e aprile, in modo da togliere la mezza conchiglia ove non è adagiato il ripieno. Fai cosi per tutte le cozze e ponile in un piatto da portata. Quando avrai terminato, prima di servire in tavola decora il centro del piatto con un rametto di prezzemolo.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Conservare gli Asparagi Selvatici

  • Come Pulire la Giada

  • Come Dividere gli Spazi in un Appartamento

  • Materassi in Schiuma – Quali Sono Vantaggi e Svantaggi

  • Utilizzi Alternativi per il Ferro da Stiro

Filed Under: Casa

Previous Post: « Come Preparare Cozze Gratinate
Next Post: Come Preparare le Crespoline »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Tecnologia

Footer

Informazioni

  • Contatti

Copyright © 2023 Il Filo Ritrovato on the Foodie Pro Theme