Come preparare tre ottime bottiglie di liquore a base di menta, zabaione e rosa
Sciroppo di menta
Ingredienti (per una bottiglia)
40 gr di foglie di menta
20 gr di alcol puro
zucchero quanto basta
Esecuzione
Tagliate finemente le foglie di menta e lasciatele macerare per 24 ore in luogo caldo immerse in 240 grammi di acqua a alcol. Versate il tutto in una tela fine e spremetelo in una scodella. Pesate il liquido ottenuto e aggiungete 120 grammi di zucchero per ogni 80 grammi di liquido. Mettete il tutto a bagnomaria e versate lo sciroppo, quando è ancora tiepido, in bottiglie ben lavate, senza riempirle completamente; poi tappatele con sugheri nuovi. In un recipiente mettete le bottiglie ben coperte di acqua fredda fate bollire per 20 minuti circa; lasciatele raffreddare nell’acqua e ripetete infine questa bollitura per 3 giorni consecutivi facendo trascorrere 24 ore di intervallo tra una bollitura e l’altra.
Liquore di zabaione
Ingredienti (per una bottiglia)
4 tuorli d’uovo
Mezzo litro di latte
1 bacchetta di vaniglia
100 gr di zucchero
100 gr di spirito da liquore
100 gr marsala
carta da filtro.
Esecuzione
Fate bollire il latte con la bacchetta di vaniglia e lasciatelo raffreddare (togliete la pellicina che si formerà). Sbattete per circa ¼ d’ ora i tuorli d’uovo assieme allo zucchero. Unite, sempre rimestando, lo spirito da liquore e il marsala. Coprite, lasciate riposare per 10 minuti, successivamente aggiungete il latte ormai freddo. Lasciate riposare il liquore ottenuto altri 10 minuti e filtrate con carta da filtro. Conservatelo in bottiglia possibilmente non trasparente e non di vetro.
Liquore di rose
Ingredienti (per una bottiglia)
8 rose sbocciate
500 gr di zucchero
500 gr di alcol puro
Esecuzione
Raccogliete delle rose sbocciate, ma non sfiorite. Staccatene con cura i petali e disponeteli a strati sottili alternati con strati più spessi di zucchero in un barattolo di vetro ad apertura larga. Esponete il barattolo al sole per qualche giorno, poi versate sopra i petali lo zucchero rimasto, fatto sciogliere sul fuoco in mezzo litro di acqua, e uguale volume di alcol per liquori. Lasciate insaporire per due giorni, quindi schiacciate bene tutto, filtrate il liquido attraverso una garza, poi travasatelo in una bottiglia perfettamente lavata e asciugata che chiuderete ermeticamente. E’ consigliabile cominciare a consumare il liquore di rose così preparato dopo almeno due mesi di attesa.