Hai mai avuto l’idea nel riscaldare casa creando un impianto di riscaldamento a pavimento? Questa guida insegnerà come eseguire il lavoro, stando attenti ad alcuni passi della guida. Leggi con cura e vedrai che al lavoro finito avrai la tua soddisfazione.
La prima cosa importante che devo dirti è quella che gli impianti elettrici ed idraulici devono essere preparati prima della messa in opera dell’impianto di riscaldamento a pavimento. Detto questo, dobbiamo vedere dove posizionare la cassetta collettore, che deve essere centrale, rispetto alle superfici da riscaldare. Dopo aver trovato il posto adatto, installiamo il collettore, comprendendo anche lo strumento di miscelazione interna. Avvitiamo il tutto per bene con un cacciavite.
Prima di procedere, realizziamo una caldana di supporto e conseguentemente sulla caldana stessa, prendiamo un film di polietilene anti umidità, consistenti in fogli che srotoleremo uno ad uno, e poggiamoli su di esso. Facciamo in modo di srotolarli delicatamente, applicandoli lateralmente mediante l’adesivo laterale del rotolo stesso. A questo punto, dobbiamo passare la fascia perimetrale alle pareti, come fosse lo zoccoletto, così da impedire qualsiasi fuoriuscita di umidità. Quindi attacchiamo lateralmente lo zoccoletto, facendo un’adeguata pressione per far sì che lo stesso aderisca immediatamente.
questo punto, prendiamo i pannelli isolanti e poggiamoli sopra i fogli di polietilene che abbiamo precedentemente messo, questo servirà a installare più facilmente le serpentine riscaldanti. Ora prendiamo le serpentine e passiamole a zig e zag sui pannelli isolanti. A lavoro finito, possiamo stendere il massetto di calcestruzzo, livellandolo in tutto il pavimento. Pavimentiamo lo stesso e accertiamoci che il riscaldamento funzioni correttamente.