Le tende sono gli elementi arredativi più grandi e, sebbene possano sembrare difficili da realizzare, di fatto richiedono una minima abilità nel cucito. Ora le tende foderate, si adattano bene alla maggior parte delle finestre, tranne tranne in bagno e in cucina, in cui sono preferibili quelle sfoderate per una maggiore praticità nel lavaggio. Questa guida ti spiegherà come realizzare un tendaggio foderato.
Occorrente
Fodera
tessuto per la tenda
Matita da sarto
Spilli
Metro da sarto
Ferro da stiro
Macchina da cucire
Ago e filo
Ditale
Per prima cosa, adagia la fodera sul tessuto scelto per la tenda, e allinea il lato destro e il margine inferiore aperto di entrambi. Ora segna il centro di fodera e tessuto con una matita da sarto. Adesso fissa tra loro con gli spilli il lato destro di tessuto e fodera per tutta la lunghezza, prestando attenzione che risultino sempre allineati lungo l’orlo inferiore. Nella parte superiore fai in modo che la fodera sia di quattro centimetri più corta del tessuto.
A questo punto, segna la lunghezza complessiva della tenda e la linea della cucitura per l’orlo. Cuci sui lati a un centimetro di distanza dal bordo grezzo, partendo dall’alto e fermandoti a circa dieci centimetri dalla linea di cucitura dell’orlo. Una volta fatto, passa a rovesciare la parte al dritto, quindi stira, accertandoti che i bordi laterali coprano il rovescio per due centimetri e mezzo. Fai combaciare i punti segnati di tessuto e fodera all’estremità superiore,m quindi piega quattro centimetri di tessuto sul rovescio e stira.
Adesso ripiega i bordi grezzi, fissa la fettuccia in posizione con gli spilli appena sotto il bordo superiore del tessuto. Seguendo le istruzioni del produttore, cucila a macchina, procedendo sempre nello stesso senso per evitare grinze. A questo punto, risvolta un orlo di sette centimetri e mezzo all’estremità inferiore del tessuto e stiralo. Se la stoffa è pesante, taglia l’angolo diagonalmente per eliminare l’eccedenza di tessuto, quindi imbastisci l’orlo.
Una volta fatto, risvolta e fissa con gli spilli un orlo doppio lungo il bordo inferiore della fodera, in modo che l’orlo del rivestimento sporga da quello del tessuto di due centimetri circa. Adesso rifila la fodera in eccesso e imbastisci l’orlo. Ora fai scorrere le corde a partire dal centro della fettuccia, allargando la tenda come desideri tu, quindi annoda senza stringere al centro della tenda. Infine appendi la tenda e attendi qualche giorno perché il tessuto si assesti, quindi cuci la fodera al tessuto allineandola rispetto alle cuciture laterali.