• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Il Filo Ritrovato

Home » Come Riconoscere Prodotti Senza Glutine

Come Riconoscere Prodotti Senza Glutine

Ecco a cosa prestare attenzione quando si acquistano gli alimenti, se tu o qualcuno della tua famiglia soffre di celiachia. Infatti, la spesa alimentare quotidiana non è così semplice per chi è affetto da questo disturbo. Il glutine sembra nascondersi dove meno te lo aspetti.

Da novembre 2005, i 14 più importanti allergeni devono essere indicati sulle etichette degli alimenti. Risulta essere importantissimo quindi leggere attentamente le etichette. Attenzione a una cosa: gli alimenti prodotti prima di quella data possono essere venduti ancora oggi e, in questo caso, non troverai indicato il glutine sull’etichetta. Non comprare prodotti precedenti a quella data. L’obbligo di indicazione è valido solo per le merci confezionate e non per i cibi sfusi.

Se non conosci un ingrediente riportato sull’etichetta, non comprare il prodotto. Se sull’etichetta trovi la voce “amidi” o “amidi modificati” si tratta di amidi senza glutine, secondo la disposizione UE del febbraio 2009; a partire da questa data gli amidi contenenti glutine devono essere espressamente indicati. La regola generale è: più è fresco l’alimento, minore è il contenuto di glutine. Anche se il prodotto in sé non contiene glutine fai attenzione a possibili contaminazioni.

Se acquisti all’estero dei prodotti di marca italiana conosciuta, tieni presente che non è detto che gli ingredienti siano esattamente gli stessi che conosci. Lo stabilimento di produzione sarà infatti probabilmente diverso, e diverse possono essere le leggi in vigore nel paese in cui ti trovi. Fatti tradurre l’etichetta o contatta l’associazione nazionale celiaci.

Tutti i medicinali sono privi di glutine e quindi puoi utilizzarli con tranquillità. I limiti imposti al momento dalla Farmacopea Europea consentono di considerare adatti ai soggetti affetti da celiachia (intolleranza al glutine) anche i medicinali contenenti amido di frumento. Una soluzione sicura è quella di utilizzare una linea di prodotti espressamente dedicati a chi soffre di questo disturbo. Nei consigli i nomi di alcune associazioni nazionali di celiachia, in Europa.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Fare una Torta con Cioccolato e Pistacchi

  • Come Fare una Torta con Cioccolato e Patate

  • Come Fare una Torta con Crema e Cioccolato

  • Come Fare una Torta con più Sapori

Filed Under: Cucina

Previous Post: « Come Riconoscere i Codici dei Materiali per la Raccolta Differenziata
Next Post: Come Riconoscere la Giada »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Tecnologia

Footer

Informazioni

  • Contatti

Copyright © 2023 Il Filo Ritrovato on the Foodie Pro Theme