Arbusto alto fino a due metri, legnoso, perenne. Cresce spontaneo nei boschi e nei pascoli asciutti; le foglie superiori sono divise. Le infiorescenze sono giallo luminoso e sbocciano in primavera. Questo arbusto è di facile coltivazione. Pianta solare, la sua magnifica fioritura festeggia la bella stagione.
DROGA: i germogli verdi ed i fiori. I fiori vanno raccolti prima della fioritura completa, la formazione dei bacelli potrebbe creare disturbi digestivi.
SOSTANZE CONTENUTE E PRINCIPI ATTIVI: ALCALOIDI, (SPARTEINA), OZITIRAMMINA, SCOPARINA.
PROPRIETA’ ED UTILIZZO: I fiori hanno effetti DIURETICI, permettono l’eliminazione dei cloruri. Un’ altro impiego molto efficace è per il contrasto ai veleni: nel deserto i morsi di serpente vengono ricoperti con rami di ginestra pestati e bolliti.
CURIOSITA’: il nome scientifico (Cytisus scoparius) deriva dalla tradizione di produrre delle scope utilizzando i rami. Questa pianta viene chiamata “Ginestra da scope” o “Ginestra dei carbonai.” Secondo Plinio, le ceneri della Ginestra contenevano oro, infatti, il colore splendente della sua fioritura ricorda il sole ed anche l’oro.