• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Il Filo Ritrovato

Home » Ginseng – Proprietà e Caratteristiche

Ginseng – Proprietà e Caratteristiche

Pianta erbacea, perenne, appartenente alla famiglia delle Arialacce, ha i fiori verde-bianco, e foglie palmacomposte. E’originaria della Russia, della Cina, della Corea del Nord, la sua crescita e’ estremamente lenta, difatti nel giro di un anno la radice fittonante ed aromatica, non e’ piu’ grossa di un fiammifero. Dopo tre anni deve venir trapiantata e dopo sei/sette anni giunge alla maturita’ anche se sono stati trovati anche ginseng secolari. In ogni caso la pianta deve avere almeno sei anni perchè se ne possa raccolgiere la radice. In fitoterapia è chiamato fiore della vita.

DROGA: si utilizza la radice del ginseng che ha un aspetto carnoso, contorto e con colore bianco-giallastro. La radice di ginseng selvatico e’ la piu’ pregiata e costosa.

SOSTANZE CONTENUTE E PRINCIPI ATTIVI: SAPONINE, STEROIDICHE, POLISACCARIDI, SALI MINERALI, VITAMINA B, OLIGOELEMENTI.

PROPRIETA’ ED UTILIZZO: il Ginseng ha un’ azione stimolante (principalmente sulla corteccia cerebrale e sul ritmo cardiaco), ma anche rilassante, contro la stanchezza e regolatrice dell’attivita’ metabolica. Nel ginseng bianco sono presenti molti ginsenoidi, in grado di potenziare le prestazioni fisiche ed intellettuali a qualunque età. Migliora il processo di memorizzazione ed i riflessi, permette un buon adattamento del fisico allo sforzo diminuendo la sensazione di fatica anche perchè aumenta l’utilizzazione di ossigeno da parte dei muscoli. Agendo sulle ghiandole corticosurrenali ha un’azione stimolante sugli organi sessuali.

AVVERTENZE: non superare le dosi consigliate.

CURIOSITA’:Il suo nome scientifico, Panax deriva dal greco e si compone di “pan” che significa “tutto,
” e “axos” che significa rimedio. “Jenchen” significa simile all’uomo in Cinese. La sua radice lunga e biforcuta ricorda infatti, una figura umana; nelle leggende Cinesi ?ersonoificata da un bambino. Il mito raccanta che fu portata in Manciuria da un pino. Nonostante le numerose differenze il Ginseng fu confuso con la Mandragola che invece ?olto velenosa.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Coltivare i Fagioli

  • Come Coltivare la Salvia

  • Genziana – Proprietà e Caratteristiche

  • Ginepro – Proprietà e Caratteristiche

  • Ginestra – Proprietà e Caratteristiche

Filed Under: Giardino

Previous Post: « Come Coltivare l’Asparago Selvatico
Next Post: Ginestra – Proprietà e Caratteristiche »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Tecnologia

Footer

Informazioni

  • Contatti

Copyright © 2023 Il Filo Ritrovato on the Foodie Pro Theme