• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Il Filo Ritrovato

Home » Come Dipingere la Terracotta

Come Dipingere la Terracotta

Da millenni la terracotta viene utilizzata nella creazioni di oggetti di comune utilizzo ( grazie alla sua enorme resistenza e leggerezza al tempo stesso) o esclusivamente a scopo creativo. Questo materiale infatti, costituito essenzialmente da argilla che viene poi cotta ed assume la classica colorazione che va dal giallo al colore mattone, si presta benissimo ad essere dipinto, permettendo di dar libero sfogo alla propria fantasia, creatività e manualità. Chiaramente ogni materiale (o gruppo di materiali) per dipinto necessita di determinate “regole” di base, vediamo insieme allora come dipingere la terracotta.

Per cominciare a dipingere la terracotta potrete utilizzare sia le tempere ( utilizzo più semplice) che i colori acrilici (vernici, smalti ecc..), decisamente più duraturi. In commercio è anche possibile trovare dei colori appositamente formulati per dipingere la terracotta direttamente e poi vanno cotti in forno a 150 gradi Anche la scelta dei pennelli va fatta con cura e preferite sempre dei pennelli realizzati con il pelo sintetico e prendetene di varie misure, in modo tale che in base al disegno che intendete realizzare potrete colorare con un pennello dalla punta più doppia e rifinire i contorni con un pennellino dalla punta sottile (essi sono numerati). Tenete presente che gli oggetti in terracotta, soprattutto se creati con le vostre stesse mani e non acquistati già pronti, è molto facile che presentino delle irregolarità sulla superficie e questo comprometterebbe la tenuta del colore, pertanto è opportuno levigare al meglio il vostro oggetto di terracotta, con della carta vetrata o con una levigatrice elettrica se ne siete in possesso. Poiché la terracotta ha un grado di porosità diverso che varia da caso a caso, per evitare di utilizzare un quantitativi eccessivo di prodotto, può essere molto utile stendere una prima mano di pittura trasparente ed aspettare che si asciughi perfettamente. Poi potrete disegnare liberamente o servendovi di comodi stencil. Poi con il pennellino a tratto sottile riprendete i contorni del disegno e lasciate asciugare. Infine potete passare uno spray che fissi il colore a lungo.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Disegnare una Casa

  • Come Disegnare un Volto

  • Come Disegnare Fiori sulle Unghie

  • Come Dipingere una Sedia

  • Come Verniciare la Ghisa

Filed Under: Fai da Te

Previous Post: « Come Verniciare la Ghisa
Next Post: Come Dipingere una Sedia »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Tecnologia

Footer

Informazioni

  • Contatti

Copyright © 2023 Il Filo Ritrovato on the Foodie Pro Theme