• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Il Filo Ritrovato

Home » Come Dipingere il Gesso

Come Dipingere il Gesso

Alcune pareti e gli oggetti realizzati in gesso come ad esempio le statue, vengono realizzati con un filo metallico per realizzare la sagoma desiderata, poi si vanno a realizzare gli strati di intonaco. L’ intonaco è un materiale particolarmente permeabile pertanto prima di dipingere il gesso dovremo sigillare l’ intonaco in modo tale da prepararlo a ricevere la pittura. Vediamo allora come dipingere il gesso.

Indice

  • 1 Come scegliere i colori per il gesso
  • 2 Come dipingere il gesso

Come scegliere i colori per il gesso

Scegliere la giusta pittura per dipingere il gesso è importante per ottenere risultati duraturi e di alta qualità. Ecco alcuni suggerimenti su come scegliere la pittura più adatta per dipingere il gesso.

Tipo di pittura: Per dipingere il gesso, è consigliabile utilizzare pitture acriliche a base d’acqua o pitture a base di lattice. Entrambi questi tipi di pittura offrono una buona adesione sul gesso e si asciugano rapidamente. Le pitture acriliche sono particolarmente versatili e adatte per dipingere oggetti di gesso di varie dimensioni e forme.

Primer: Prima di applicare la pittura, è importante applicare un primer specifico per gesso o un sigillante a base d’acqua. Questo passaggio è fondamentale per garantire una buona adesione della pittura e prevenire l’assorbimento eccessivo della pittura nel gesso. Assicurati di scegliere un primer compatibile con il tipo di pittura che utilizzerai successivamente.

Finitura: Le pitture per gesso sono disponibili in diverse finiture, tra cui opache, semi-lucide e lucide. La scelta della finitura dipenderà dall’aspetto estetico desiderato e dalle esigenze specifiche del tuo progetto. Ad esempio, una finitura lucida può essere più facile da pulire e offrire una maggiore resistenza all’umidità, mentre una finitura opaca può nascondere meglio le imperfezioni della superficie.

Colore: Scegli un colore che si adatti al tuo progetto e all’ambiente circostante. È possibile scegliere tra una vasta gamma di colori e tonalità per le pitture acriliche e a base di lattice. Tieni presente che i colori più chiari potrebbero richiedere più strati di pittura per ottenere una copertura uniforme sul gesso.

Qualità della pittura: Opta per pitture di buona qualità che offrano una maggiore durata e resistenza. Le pitture economiche potrebbero risultare meno resistenti e richiedere più manutenzione nel tempo.

Preparazione della superficie: Prima di applicare il primer e la pittura, assicurati di pulire e preparare adeguatamente la superficie in gesso. Rimuovi eventuali tracce di polvere, sporco o detriti e ripara eventuali crepe o danni presenti sul gesso. Lascia asciugare completamente il gesso prima di procedere con la verniciatura.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Daler Rowney 500Ml Simply Gesso Daler Rowney 500Ml Simply Gesso 7,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 TBC Colori Acrilici Set, 24 Colori Set Colore Acrilico(12 ml/tubo), Colori Acrilici Per Dipingere Su Tela, Pittura Rocciosa, Per Bambini e Adulti TBC Colori Acrilici Set, 24 Colori Set Colore Acrilico(12 ml/tubo), Colori Acrilici Per Dipingere Su... 9,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 Shuttle Art Colori Acrilici per Dipingere da 16 X 12 ml Set Pittura Acrilici Ideale per Artisti, Principianti, Bambini Non Tossico, Ricco Pigmenti Colore Acrilico per Tela Legno Argilla Ceramica Shuttle Art Colori Acrilici per Dipingere da 16 X 12 ml Set Pittura Acrilici Ideale per Artisti,... 10,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 CHALK PAINT EVERYTHING Bianco Gesso 250 ml - SENZA CARTEGGIARE Colora Facilmente Tutti i Materiali CHALK PAINT EVERYTHING Bianco Gesso 250 ml - SENZA CARTEGGIARE Colora Facilmente Tutti i Materiali 14,80 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
5 I LOVE CHALK PAINT Colore Bianco Gesso 375 ml - Senza Carteggiare Colora Mobili, Pareti e Oggetti - Senza solventi e formaldeide – Inodore a base di acqua I LOVE CHALK PAINT Colore Bianco Gesso 375 ml - Senza Carteggiare Colora Mobili, Pareti e Oggetti -... 14,79 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
6 La Pajarita, pittura a gesso per mobili, in barattolo da 175 ml [etichetta in lingua italiana non garantita], Avorio, CP-28 La Pajarita, pittura a gesso per mobili, in barattolo da 175 ml [etichetta in lingua italiana non... 7,67 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
7 LQX Basics Gesso - Flacone da 473 ml LQX Basics Gesso - Flacone da 473 ml 14,39 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
8 CHALK PAINT Everything Bianco Gesso 750 ml - SENZA CARTEGGIARE Colora Facilmente Tutti i Materiali CHALK PAINT Everything Bianco Gesso 750 ml - SENZA CARTEGGIARE Colora Facilmente Tutti i Materiali 28,90 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
9 7 Artists Primer Acrilico Bianco 100 ml | Gesso Liquido per Tela e Pittura | Gesso Artistico di Bologna 7 Artists Primer Acrilico Bianco 100 ml | Gesso Liquido per Tela e Pittura | Gesso Artistico di... 9,95 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
10 Pébéo - Studio Acrylics Gesso Acrilico 1 litro - Bianco - Sottofondo Colori acrilici per preparare Tutti i Supporti - Pébéo - Studio Acrylics Gesso Acrilico 1 litro - Bianco - Sottofondo Colori acrilici per preparare... 10,00 EURAmazon Prime Acquista su Amazon

Come dipingere il gesso

Come accennato per prima cosa dovrete sigillare il gesso con un prodotto specifico a base di poliuretano o silicone ( il primo è maggiormente indicato se il vostro oggetto o la vostra parete in gesso è destinata a restare all’ esterno della vostra abitazione, in quanto è maggiormente isolante).

Quindi con l’ aiuto di un pennello, scelto delle dimensioni adatte alla superficie da trattare, andrete ad applicare un primo strato di isolante e lasciatelo asciugare completamente. Quando l’ isolante sarà perfettamente asciutto, nella stessa maniera e rispettando i tempi di asciugatura, andate a stenderne altri due strati.

Quando tutti gli strati saranno perfettamente asciutti con della carta vetrata a grana fine, andate a carteggiare le eventuali irregolarità ( se avete un levigatore elettrico, il risultato finale del vostro lavoro risulterà ancora più pulito). Eliminate la polvere in eccesso ed andate a stendere la vernice in base al soggetto ( se si tratta di una statua ad esempio utilizzerete colori diversi per gli indumenti, il viso, i capelli ecc.., se invece si tratta di una parete, dipingerete prima lo sfondo, poi quando la vernice sarà asciutta potrete disegnare qualche elemento decorativo come fiori e foglie).

Le rifiniture potranno essere fatte con dei pennellini più piccoli, adatti ad un lavoro di precisione ( nel caso della statua ad esempio, intingendo il pennellino nella vernice acrilica nera potrete rifinire i lineamenti del volto ed allo stesso modo, se si tratta di una parete, che avete decorato, potrete rimarcare i contorni del decoro).

Quando tutto sarà asciutto potrete applicare un ultimo strato di isolante per sigillare il lavoro fatto.

Articoli Simili

  • Come Disegnare Fiori sulle Unghie

  • Come Verniciare la Ghisa

Filed Under: Hobby

Previous Post: « Come cancellarsi da Groupon
Next Post: Come Verniciare la Ghisa »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia

Footer

Informazioni

  • Contatti

Copyright © 2025 Il Filo Ritrovato on the Foodie Pro Theme