• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Il Filo Ritrovato

Home » Come Dipingere il Gesso

Come Dipingere il Gesso

Alcune pareti e gli oggetti realizzati in gesso come ad esempio le statue, vengono realizzati con un filo metallico per realizzare la sagoma desiderata, poi si vanno a realizzare gli strati di intonaco. L’ intonaco è un materiale particolarmente permeabile pertanto prima di dipingere il gesso dovremo sigillare l’ intonaco in modo tale da prepararlo a ricevere la pittura. Vediamo allora come dipingere il gesso.

Come accennato per prima cosa dovrete sigillare il gesso con un prodotto specifico a base di poliuretano o silicone ( il primo è maggiormente indicato se il vostro oggetto o la vostra parete in gesso è destinata a restare all’ esterno della vostra abitazione, in quanto è maggiormente isolante). Quindi con l’ aiuto di un pennello, scelto delle dimensioni adatte alla superficie da trattare, andrete ad applicare un primo strato di isolante e lasciatelo asciugare completamente. Quando l’ isolante sarà perfettamente asciutto, nella stessa maniera e rispettando i tempi di asciugatura, andate a stenderne altri due strati. Quando tutti gli strati saranno perfettamente asciutti con della carta vetrata a grana fine, andate a carteggiare le eventuali irregolarità ( se avete un levigatore elettrico, il risultato finale del vostro lavoro risulterà ancora più pulito). Eliminate la polvere in eccesso ed andate a stendere la vernice in base al soggetto ( se si tratta di una statua ad esempio utilizzerete colori diversi per gli indumenti, il viso, i capelli ecc.., se invece si tratta di una parete, dipingerete prima lo sfondo, poi quando la vernice sarà asciutta potrete disegnare qualche elemento decorativo come fiori e foglie). Le rifiniture potranno essere fatte con dei pennellini più piccoli, adatti ad un lavoro di precisione ( nel caso della statua ad esempio, intingendo il pennellino nella vernice acrilica nera potrete rifinire i lineamenti del volto ed allo stesso modo, se si tratta di una parete, che avete decorato, potrete rimarcare i contorni del decoro). Quando tutto sarà asciutto potrete applicare un ultimo strato di isolante per sigillare il lavoro fatto.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Disegnare una Casa

  • Come Disegnare un Volto

  • Come Disegnare Fiori sulle Unghie

  • Come Dipingere una Sedia

  • Come Dipingere la Terracotta

Filed Under: Fai da Te

Previous Post: « Come Dimostrare il Proprio Amore
Next Post: Come Verniciare la Ghisa »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Tecnologia

Footer

Informazioni

  • Contatti

Copyright © 2023 Il Filo Ritrovato on the Foodie Pro Theme