• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Il Filo Ritrovato

Home » Come Installare una Centralina Computerizzata per l’Irrigazione

Come Installare una Centralina Computerizzata per l’Irrigazione

In commercio esistono delle centraline che sono dei veri e propri computer, che servono a dettare i tempi di irrigazione. Queste, però, devono essere installate nel modo corretto per poter funzionare e, con questa guida potrai imparare ad eseguire questa operazione.

Per prima cosa sappi, che quando acquisti la dotazione per installare un circuito computerizzato di irrigazione, questo dovrà comprendere la centralina, i tubi, i gocciolatori, i supporti, i rubinetti e gli irrigatori. Una volta che avrai controllato di avere tutto, passa a montare la centralina sul rubinetto servendoti dell’apposito attacco posto superiormente. Potrebbe anche essere necessario utilizzare un raccordo di riduzione.

A questo punto, nella parte inferiore è presente un attacco rapido maschio, al quale dovrai collegare uno spezzone di tubo idrico flessibile con l’apposita ghiera. Una volta che avrai eseguito questa operazione, taglia il tubo idrico flessibile alla lunghezza opportuna e collegagli il corpo cilindrico del portafiltro riduttore di pressione.

Per eseguire questo lavoro, il filtro riduttore dovrai collegarlo, alla parte opposta, al tubo di diametro minore destinato a distribuire acqua a tutte le derivazioni. Ora taglia tutti gli spezzoni di tubo e del tubetto di derivazione seguendo il progetto che avrai preventivamente steso prima di collocare il circuito di derivazione. Adesso passa a programmare la centralina per mezzo dei pulsanti posti sul corpo, Il display ti permetterà di rilevare ore, giorni e cicli di irrigazione.

 

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Disegnare una Casa

  • Come Disegnare un Volto

  • Come Disegnare Fiori sulle Unghie

  • Come Dipingere una Sedia

  • Come Dipingere la Terracotta

Filed Under: Fai da Te

Previous Post: « Come Sostituire un Vetro Rotto
Next Post: Come Sostituire la Forcella di una Bici »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Tecnologia

Footer

Informazioni

  • Contatti

Copyright © 2023 Il Filo Ritrovato on the Foodie Pro Theme