• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Il Filo Ritrovato

Home » Materassi in Schiuma – Quali Sono Vantaggi e Svantaggi

Materassi in Schiuma – Quali Sono Vantaggi e Svantaggi

I materassi in schiuma stanno diventando sempre più popolari, soppiantando i vecchi modelli a molle in molti casi, e il motivo non è difficile da intuire: si modellano sul corpo di chi dorme, adattandosi alla perfezione e rendendo molto più semplice assumere una posizione corretta, così da aiutare ad addormentarsi e riposare al meglio. Ecco vantaggi e svantaggi dei materassi in schiuma.

Vantaggi

Sostegno completo
I materassi di schiuma sono composti di un particolare materiale, che viene definito come viscoelastico. Tra le sue proprietà c’è quella di reagire al calore del corpo, ammorbidendosi e quindi iniziando a plasmarsi esattamente intorno al corpo di chi è sdraiato. Questo tipo di sostegno è di grande aiuto a chi ha problemi di schiena, perchè aiuta a distribuire il peso in modo completamente uniforme, e sono molti i casi di persone che ne traggono grande giovamento.

Nessun cedimento nel tempo
Per i materassi di tipo tradizionale, è pressochè inevitabile che col tempo si verifichino dei cedimenti strutturali, e quindi si creino delle fosse sulla superficie del materasso stesso. Nei materassi in schiuma questo non accade, perchè la massa è compatta, e si plasma intorno al corpo ogni volta che ci si addormenta – per ritornare alla forma originale durante il giorno. Questo significa che il materasso resterà comodo e in ottimo stato, regalandovi sonni ristoratori, anche per dieci anni senza alcun tipo di cedimento!

Miglior qualità del sonno
Il materiale viscoelastico dei materassi di schiuma non trasmette impatti e urti, ma li assorbe. Per chi ha il sonno leggero, e dorme magari con un partner agitato – svegliandosi ad ogni movimento brusco – questa è una vera rivoluzione: la nicchia che si forma intorno al corpo del dormiente è perfettamente isolata, e permette sonni tranquilli e senza interruzioni.

Maggior calore
Essere avvolti dal morbido materiale di un materasso di schiuma, oltre ai vantaggi ergonomici, ne ha anche uno termico: il corpo scalda a fondo quella piccola nicchia, e alza la temperatura del microclima presente sotto le coperte. È anzi consigliabile, per i calorosi, scegliere un modello di quelli con opzione di raffreddamento, per la stagione estiva.

Riduzione degli allergeni
Anno dopo anno, un materasso tradizionale arriva a raccogliere fino a dieci milioni di microscopici acari della polvere. Questi sono causa di allergie anche molto gravi per un gran numero di persone. Il materiale dei materassi in schiuma, invece, essendo molto più denso, non intrappola altrettanti acari, perchè questi non riescono ad annidarvisi: il risultato è una netta diminuzione dei problemi da allergia.

Svantaggi

Rispetto ai vecchi materassi di lana o con le molle i materassi in schiuma possono costare anche molto di più, in base alla qualità del prodotto e alla garanzia più o meno estera. Il più caro in particolare è il materasso in lattice naturale.

Si tratta di materassi tendenzialmente più morbidi (se non combinati con sottofondi più solidi). Le persone pesanti dovrebbero scegliere una durezza elevata.

 

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Conservare gli Asparagi Selvatici

  • Come Pulire la Giada

  • Come Dividere gli Spazi in un Appartamento

  • Utilizzi Alternativi per il Ferro da Stiro

  • Come Scegliere un Vogatore per la Casa

Filed Under: Casa

Previous Post: « Come Districare i Capelli
Next Post: Come Distinguere i Vari Tagli di Carne »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Tecnologia

Footer

Informazioni

  • Contatti

Copyright © 2023 Il Filo Ritrovato on the Foodie Pro Theme