• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Il Filo Ritrovato

Home » Come Controllare il Liquido delle Batterie dell’Auto

Come Controllare il Liquido delle Batterie dell’Auto

In questa guida vi spiego come tenere sotto controllo le batterie della vostra automobile, per evitare malfunzionamenti che potrebbero provocare delle fastidiose fermate dell’auto, e ulteriori problemi che possono causare danni alla vostra automobile.

Indice

  • 1 Come controllare il liquido nella batteria auto
  • 2 Come rabboccare la batteria

Come controllare il liquido nella batteria auto

La batteria della nostra automobile è tra le cose più importanti che ci sono, perchè permette di far funzionare tutta la rete elettrica della nostra macchina, dall’accensione allo spegnimento, tutto è importante. Un controllo periodico al livello di liquido della nostra batteria porterà dei benefici alla nostra auto, evitando delle fastidiose “panne”.

Aprite il vano anteriore della vostra auto e individuate dove è situata la batteria. Prendete le chiavi da meccanico e scollegate i due morsetti, positivo e negativo che mandano corrente all’automobile, ricordandovi però di staccare per primo il cavetto del positivo, solitamente segnato con un cavo rosso e poi successivamente quello del negativo che solitamente ha colore nero.

Una volta che abbiamo scollegato la batteria dobbiamo toglierla dalla sua sede. Sempre aiutandoci con delle chiavi da meccanico togliamo i fermi che bloccano la batteria e la estraiamo dalla sua sede. Ora aiutandoci con un cacciavite a taglio dobbiamo levare il tappo alla batteria, che è situato nella parte superiore della stessa.

Una volta che abbiamo aperto il tappo non ci resta che controllare il livello del liquido, e per fare ciò muoviamo leggermente la batteria e, se notiamo che il liquido non copre per bene le resistenze che ci sono all’interno allora dobbiamo rabboccare, e per fare ciò usiamo l’acqua distillata. Una volta effettuato il rabbocco se necessario, possiamo rimettere a posto il tutto e quando ricolleghiamo i morsetti ricordiamoci di collegare per primo il polo negativo, nero, e poi quello positivo, che è rosso.

Come rabboccare la batteria

Aggiungere acqua distillata alla batteria è un’eccellente tattica per migliorare le prestazioni della batteria. Quando acquistiamo un’automobile, solitamente è dotata di una batteria sigillata che impedisce l’accesso a qualsiasi coperchio. Tuttavia, se il sigillo è di plastica e facilmente rimovibile, con un po’ di abilità può essere rimosso per accedere ai tappi sottostanti. Non si dovrebbe mai manipolare una batteria senza tappi. Nel miglior caso, la batteria installata è stata progettata per “essere riempita”, quindi sarà molto più semplice procedere.

Il primo consiglio che possiamo offrire è di non riempire l’acido e di mantenere il tappo dell’acido sigillato e integro in tutte le sue parti. L’acido è velenoso, può danneggiare i vestiti o la vista, non deve essere inalato o toccato a mani nude, e per verificarne il livello è necessario uno strumento specifico oltre alle tabelle di riferimento con i livelli.

Per quanto riguarda l’acqua, il processo è molto più semplice. Le batterie ricaricabili permettono un facile accesso alle celle di riempimento dell’acqua distillata, quindi tutto ciò che dovrai fare è procurarti un grande cacciavite piatto, un paio di guanti da lavoro, acqua distillata e un piccolo imbuto.

Ecco cosa ti serve per riempire la batteria
-Acqua distillata
-Guanti
-Grande cacciavite piatto
-Imbuto

Procedura per riempire la batteria
Con l’auto spenta, apri il cofano e rendi accessibili tutti i sei tappi della batteria. A volte potrebbe essere necessario sollevare una copertura in plastica sul cavo positivo rosso della batteria.
Usando il grande cacciavite piatto, svita i tappi di accesso per il riempimento dell’acqua distillata. Anche se si tratta solo di acqua, è consigliabile indossare guanti, poiché l’acqua contenuta nella batteria potrebbe essere leggermente corrosiva. Evita di toccare il polo positivo.
Utilizza l’imbuto per versare l’acqua nelle varie celle di riempimento. È consigliabile ripetere l’operazione più volte, poiché alcune batterie ricaricabili assorbono lentamente l’acqua distillata che stai aggiungendo.
Il livello da raggiungere è spesso indicato dalla batteria, ma in generale possiamo dire che dovrebbe essere a circa un centimetro sotto il bordo del tappo.
Al termine dell’operazione, richiudi tutti i tappi e rimetti eventuali coperture.

Articoli Simili

  • Come Verniciare la Ghisa

  • Come Legare la Bici

Filed Under: Fai da Te

Previous Post: « Come Utilizzare l’Ombretto per Truccarsi
Next Post: Come Radere la Barba con un Rasoio Elettrico »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia

Footer

Informazioni

  • Contatti

Copyright © 2025 Il Filo Ritrovato on the Foodie Pro Theme