La primavera è finalmente arrivata, e con lei la voglia di inforcare le nostre amate biciclette. Girando per la città mi sono reso conto di quante bici legate male ci siano in giro, in totale balia di ladri di tutti i tipi, quindi ho deciso di spiegare alla perfezione come legare la nostra amica a due ruote. Posso assicurarvi che se seguirete questi consigli, nessuno potrà mettere le mani sulla vostra bici.
Alla base di questo metodo c’è un pensiero tanto banale quanto vero: un malintenzionato non andrà mai in giro con più di uno strumento per effettuare l’operazione (in genere un paio di tronchesi), quindi se utilizzerete due tipi di catene, che richiedono due strumenti diversi per essere aperte, al ladro passerà la voglia.
Adesso veniamo a noi: il modo corretto per assicurare la vostra bici è quello di utilizzare un lucchetto a U e una catena di questo tipo. Il lucchetto si occuperà di assicurare il telaio e la ruota posteriore ad un palo o qualcosa di simile (mi raccomando, non legatela a pali troppo bassi, che consentano di “sfilare” la bici dall’alto), mentre la catena, che verrà passata all’interno del lucchetto ad U, assicurerà la ruota anteriore.
Ora si che siete pronti a lanciare la sfida ai malintenzionati del vostro quartiere.