• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Il Filo Ritrovato

You are here: Home / Casa / Come Utilizzare l’Ombretto per Truccarsi

Come Utilizzare l’Ombretto per Truccarsi

Abbiamo deciso di cambiare look e non sappiamo da dove cominciare. Oltre ad occuparvi di dare nuovo lustro ai capelli e di rinnovare il guardaroba, pensate anche al make-up e a come modificarlo per fare in modo che torniate a risplendere. Uno degli strumenti fondamentali per essere più belle mettendo in risalto gli occhi, il punto cruciale del viso, è l’ombretto. Il suo scopo è quello di mettere in evidenza il colore degli occhi, delinearne il taglio e correggerne la forma. Facendo risaltare soprattutto il bianco degli occhi, l’ombretto tende ad ingrandire lo sguardo e a renderlo più luminoso e profondo.

Fatta eccezione per l’ombretto in crema, tutto il make up che riguarda lo sguardo per essere realizzato al meglio, necessiterebbe di una base opaca. Occorre prima opacizzare con il fondotinta che oltre ad essere applicato su tutto il viso, va tamponato con una spugnetta sulla zona occhi, soprattutto sul contorno per minimizzare le occhiaie e i gonfiori vari.

Oltre a stendere il fondotinta, per prolungare la durata dell’ombretto e vivacizzarne il colore, l’ideale sarebbe applicare anche un primer occhi, che svolge il compito di opacizzare e di rendere liscia la superficie della palpebra (fissa e mobile). Ricordatevi che l’ombretto, come indica il nome stesso, ha il ruolo di creare delle ombreggiature, e non di colorare in maniera pesante e grossolana gli occhi. Le varie tonalità non devono mai essere utilizzate con la stessa densità su tutta la superficie dell’occhio, perchè il loro grado di intensità è diverso.

Per completare il trucco è bene delineare lo sguardo utilizzando una matita. Il colore più gettonato è ovviamente il nero, che applicato all’interno dell’occhio rende lo sguardo più intenso e profondo. Utilizzata a mo di eye liner, “incornicia” gli occhi donando un allure di fascino e mistero.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Scegliere il Colore per le Pareti

  • Come Riconoscere i Codici dei Materiali per la Raccolta Differenziata

  • Come Radere la Barba con un Rasoio Elettrico

  • Come Creare Rivestimento per un Cestino di Frutta

  • Come Realizzare Riscaldamento a Pavimento

Filed Under: Casa

Previous Post: « Come Fare una Torta con Crema e Cioccolato
Next Post: Come Fare una Torta con Cioccolato e Patate »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Tecnologia

Footer

Informazioni

  • Contatti

Copyright © 2021 Il Filo Ritrovato on the Foodie Pro Theme