In una casa con diversi piani nella quale si vuole utilizzare la stessa connessione non sempre è possibile utilizzare un router wireless in quanto le pareti producono attenuazione ed il segnale può arrivare debole o può non arrivare. Con i powerline questo problema si può risolvere dato che sfruttano la rete elettrica. Si tratta quindi di un’alternativa ai ripetitori WiFi, dispositivi il cui funzionamento è spiegato nel dettaglio in questa guida di Roberto Ricci.
Powerline è una tecnica di connessione che usa la rete elettrica. Questo significa che in una casa con un impianto elettrico unico puoi trasferire la connessione a internet in qualsiasi presa. Ti serve soltanto un powerline che puoi trovare su internet ad un prezzo abbastanza contenuto in base alla velocità e alla qualità che scegli.
Una volta acquistato i powerline dovrai collegarlo alla tua rete. Avrai un router collegato ad internet dal quale vorrai portare la connessione in altre stanze o anche altri piani. Basta che con un cavo di rete colleghi una delle prese di questo tipo del router ad uno dei due powerline. Collega il powerline alla presa elettrica.
Collega il secondo poewerline alla presa elettrica della stanza dove vuoi avere internet. Con lo stesso cavo di rete con connettore RJ45 collega il dispositivo alla porta di rete del tuo computer fisso o portatile. In questo modo avrai la connessione in quel computer che parte dal router ed arriva a quella stanza anche se posta 2 piani sopra. Dato che la connessione viaggia su una rete elettrica ci saranno interferenze quindi in base alla qualità del tuo impianto avrai una velocità maggiore o minore.